
Sinner Pone Fine alla Striscia di Successi di Alcaraz negli Slam in un Incontro Straziante
Melbourne, Australia –
In un quarto di finale mozzafiato e carico di emozioni sotto le luci scintillanti della Rod Laver Arena, Jannik Sinner ha offerto una prestazione memorabile, ponendo fine alla striscia di vittorie di Carlos Alcaraz nei tornei del Grande Slam in una battaglia durata quattro set che ha lasciato il mondo del tennis senza parole. L’italiano, freddo e determinato, ha superato il fenomeno spagnolo con un mix di precisione, potenza e una tenuta mentale straordinaria, vincendo 6-3, 3-6, 7-5, 6-4 in poco più di tre ore e mezza.
Per Alcaraz, la sconfitta è stata più di una semplice eliminazione. Ha rappresentato la fine di una striscia di 20 vittorie consecutive nei tornei del Grande Slam, iniziata tre major fa, simbolo della sua ascesa al vertice del tennis mondiale e del nuovo dominio spagnolo. Quando è arrivato l’ultimo punto — un rovescio lungolinea fulmineo di Sinner — Alcaraz ha lasciato cadere la racchetta e si è inginocchiato, sopraffatto dall’incredulità e dal dolore.
“Ho dato tutto questa sera,” ha detto un Alcaraz visibilmente emozionato nella conferenza stampa post-partita, con la voce rotta. “Fa male. Lo volevo davvero… non solo per me, ma per tutti quelli che hanno creduto in me.”
La partita è stata un’altalena di emozioni, soprattutto nel terzo set, in cui Alcaraz era avanti 5-2 e ha avuto diversi set point, ma Sinner è riuscito a rimontare con colpi audaci e coraggiosi. Il crollo in quel set cruciale ha svuotato Alcaraz mentalmente, e anche se ha lottato con il cuore nel quarto, l’italiano non ha mai mollato la presa.
Sinner, che spesso è stato all’ombra di Alcaraz sin dai loro esordi nel circuito, ha mostrato grande rispetto nella vittoria. “Carlos è un campione incredibile, e batterlo così… significa molto,” ha detto, con gli occhi visibilmente lucidi. “Abbiamo già combattuto tante volte, ma stasera ho sentito qualcosa di diverso. Sapevo di dover essere perfetto.”
La sconfitta ha scosso i social media, con i fan che hanno inondato Alcaraz di messaggi di sostegno, molti col cuore spezzato per la fine improvvisa di una corsa così ispirata. Ex giocatori e commentatori hanno definito l’incontro un “classico moderno” e hanno lodato entrambi per aver elevato il livello del tennis.
Ma per Alcaraz, la ferita di questa sconfitta impiegherà tempo a rimarginarsi. Quando ha lasciato il campo, asciugandosi le lacrime, il pubblico si è alzato in piedi in una lunga standing ovation — un potente promemoria che, anche nella sconfitta, il suo viaggio è tutt’altro che finito.